L’attività di Studio Maia si fonda su di un approccio multidisciplinare, che va dall’ambito musicale a quello audiovisivo.
Uno studio di registrazione audio in cui si sviluppano progettualità di innovazione artistica e digitale e si sperimentano nuove logiche di ingaggio e collaborazione con l’intera comunità di riferimento costituita da artisti, fonici, musicisti, cantanti, attori, registi e lavoratori dello spettacolo.
Negli ambienti dello studio si sperimentano nuovi modi di progettare, produrre, distribuire e fruire il suono, il video e la musica, assieme ad attività multimediali, di comunicazione, di formazione professionale e attività riconducibili all’organizzazione degli eventi.
Attraverso l’uso di strumentazioni tecniche e software dedicati, l’attività dello studio si spinge lungo molteplici percorsi e combinazioni percettive, e si concretizza, oltre che nelle infinite possibilità di produzione musicale, anche nel fondamentale lavoro di registrazione, mixaggio ed editing dei suoni, di attività di supporto alla cinematografia e al broadcasting, di produzioni audiovisive, e nell’organizzazione di corsi di formazione professionale.