La realtà virtuale (VR) è in grado di far effettuare all’utente un balzo nello spazio temporale tra la dimensione reale e quella virtuale, dove tutto cambia: scenario, ambientazione, cognizione del sé, visuale. La perfetta immersione nella VR è data dalla sinergia tra due ingredienti fondamentali: audio e video.
Il suono e l’immagine, nella Realtà Virtuale, sono in grado di attivare esperienze multisensoriali e percettive che spingono l’utente ad andare ben oltre il visibile, riscoprendo quella capacità di ascolto interiore, mentale, percettivo e psicologico che appartiene da sempre alla storia dell’umanità. La tecnica di produzione dell’audio 3D si basa sulle informazioni uditive usate dal cervello per localizzare le diverse sorgenti sonore, per percepire la loro dimensione e l’ampiezza dell’ambiente riverberante che le contiene.
Studio Maia realizza registrazioni audio immersive ed esperienziali per proiettare lo spettatore dentro una dimensione sonora tridimensionale libera da qualsiasi tipo di cornice percettiva o dalle limitazioni dello schermo di proiezione.
Grazie all’uso di speciali tecniche di microfonaggio e delle tecnologie digitali per l’elaborazione dei suoni, forniamo un ascolto con caratteristiche spaziali elaborate, assimilabili all’ascolto dei suoni nella vita reale.